Entropia è un festival olistico,
dedicato al benessere della persona,
nato nel luglio 2019 nelle terre alte
dell'Appennino reggiano.
“Sognare è un po’ come raccontare, lasciare tracce e collegare persone distanti nel tempo e nello spazio”
ed è quello che faremo insieme durante Entropia
Tra montagne, boschi e aria pura, abbiamo dato vita a un evento dedicato alla salute del corpo, della mente e dello spirito, immersi nella natura di questi luoghi incontaminati.
Le attività che nel corso degli anni abbiamo proposto andavano a coniugare pratiche fisiche e spirituali, arte performativa, movimento, percorsi sensoriali, musica, spettacoli, laboratori, camminate, buon cibo. Tutto all’insegna della consapevolezza e della cura per sé stessi e l’ambiente che ci circonda. Sicuramente è importante menzionare lo yoga, che è tra le proposte più frequenti.

Il logo nasce dalla materia e traduce in segni elementi e suggestioni che raccontano ciò che è e che sarà Entropia: natura, cammino, prendersi cura, scambio di energia, spazio, trasformazione ed intimità.
Entropia diventa sentiero al cospetto dello spazio celeste, oltre il cerchio lunare.
Con il Monte Ventasso a suo fianco, custode e presenza costante.
Come nasce l'idea di Entropia Festival

Questo Progetto nasce in una cornice meravigliosa nell’Appennino Reggiano, dall’esigenza di esprimere ed esprimersi, in un arcobaleno di colori. L’arcobaleno ha origine dalla dispersione ottica della luce solare che attraversa le gocce di pioggia.
L’arcobaleno lo si può vedere in un preciso istante e in un preciso luogo dove c’è una determinata rifrazione della luce, oppure perché alziamo lo sguardo e cambiamo prospettiva…
Io ho cambiato prospettiva in un certo momento della giornata, o della vita….e anche grazie ad alcuni ingredienti speciali come lo Yoga, che per me è Libertà di espressione. Lo Yoga nella mia vita, rappresenta il tassello mancante, per muovere il corpo nello spazio in totale libertà, utilizzando ogni singola sua parte, permettendo ad essa di sentire, respirare e trasformarsi….
Ed ora un po’ di storia. Dalle origini a oggi: Entropia è un cammino itinerante, nasce da uno e da tanti desideri che si concretizzano nel 2019 in un luogo dove la mente viene messa da parte un momento per dar spazio ai colori,agli odori,alle piante, ai fiori….di Idea Verde, stupendo vivaio di montagna. Viene realizzata in 2 giornate di arte, yoga, bagno di suoni, live set e performance. Continua nel 2020, si sposta in altre montagne Matildiche, a Vedriano, ospitata da un nostro grande amico: Giovanni, e dalla sua azienda agricola Valico Terminus.
Caratterizzata da percorsi ed esperienze sensoriali, mostre fotografiche ed artistiche.
Nel 2021 Entropia incontra un progetto innovativo: Altreterre, una rassegna d’arte contemporanea in Appennino, con il quale si fonde in “Percorsi Entropici” : la formula del progetto è l’unione dell’Arte con il Benessere psicofisico attraverso attività performative di carattere olistico.La rassegna d’arte vuole risvegliare alcuni luoghi sconosciuti della montagna, arricchendoli di nuova energia . Entropia sceglie come location l’Osservatorio astronomico di Cervarezza, e anche l’Osservatorio sceglie Entropia quasi come un colpo di fulmine.

Due giorni dedicati al benessere di corpo, mente e spirito
Centro storico e Pineta Monte Bagnolo. Anche quest’estate Entropia Festival animerà l’ultimo weekend di luglio della montagna reggiana. Quest’anno migrerà a Castelnovo ne’ Monti, nelle splendide vie del centro storico del paese e nella Pineta più apprezzata e vissuta dai cittadini, quella di Monte Bagnolo. Castelnovo ne' Monti, un comune situato sull'Appennino Reggiano, che vanta una storia millenaria e affonda le proprie radici nell'antichità, con tracce di insediamenti liguri, etruschi, celtici e romani, evolvendosi attraverso il Medioevo con dominazioni bizantine e longobarde, e il periodo medievale in cui divenne feudo dei Canossa e successivamente del Comune di Reggio Emilia, per poi passare sotto il dominio estense.
L’obiettivo che ci poniamo in queste giornate è di mettere in atto un ciclo di trasformazione, indipendente dal punto di partenza e d’arrivo, ispirandoci alla trasformazione della crisalide in farfalla, cercando di risvegliare e far emergere la forza creativa che è dentro di noi. La connessione che vorremmo creare con noi stessi, muovendo dal corpo celeste al corpo fisico, si proietterà anche all’esterno, con la natura e le persone che ci circondano.
In queste due giornate ci focalizzeremo su un percorso di riequilibrio fisico, mentale e spirituale, lavorando su più piani, accompagnati da tante figure professionali diverse specializzate in yoga, movimento consapevole e alla possibilità di partecipare a laboratori creativi.
Lavoreremo su pratiche che ci riporteranno al nostro centro e al nostro tempo, come una morbida carezza che ci adagia su noi stessi, accendendo una luce di consapevolezza nuova sulla nostra unicità e sul nostro valore.






Entropia Festival
Saranno 2 giorni di percorsi sensoriali, pratiche yoga, concerti meditativi, laboratori performativi, incontri dibattiti, trattamenti olistici individuali, performance e tanto altro.
Il PROCESSO ovvero la Trasformazione personale che accompagnerà queste esperienze, sarà la Comunicazione Sensoriale.
- Yoga e meditazione
- Movimento consapevole
- Laboratori e dibattiti