Descrizione
Imane Guemssy, la prima donna a infrangere i tabù praticando la musica Gnaoua, è un simbolo di coraggio e determinazione in un campo tradizionalmente dominato dagli uomini. Con il suo eccezionale talento e la sua incrollabile passione, si è fatta strada in un universo musicale ricco di storia e cultura. Questa pioniera non solo ha abbracciato le radici profonde della musica Gnaoua, ma ha anche modernizzato il suo approccio integrando elementi contemporanei nel rispetto delle tradizioni. Aprendo la strada alle donne nel campo della musica Gnaoua, incarna una vera fonte di ispirazione per le generazioni future. La sua audacia e il suo talento hanno dimostrato che la musica non ha genere; è un linguaggio universale capace di trascendere le barriere culturali e sociali. Continua a svolgere un ruolo cruciale nella riappropriazione di questa tradizione musicale, amplificando la voce delle donne e il loro posto nella moderna scena Gnaoua attraverso progetti come Tsoukina, un gruppo Gnaoua tutto al femminile, con due sfide: insegnare alle giovani donne europee il canto e il ritmo Gnaoua, e Kokriya, un gruppo fusion Gnaoua contemporaneo composto interamente da donne. Dal suo arrivo a Bruxelles, Imane è diventata una vera ambasciatrice della musica Gnaoua in Belgio e in Europa, grazie alla sua partecipazione a diverse collaborazioni e progetti musicali. Per aprire quest’antica arte a un nuovo pubblico, esplora nuovi orizzonti fusion, come il dub Gnaoua e l’electro Gnaoua, pur preservando l’aspetto sacro di questa musica spirituale. Lungi dal limitarsi a ruoli convenzionali, ha osato cimentarsi in una performance da solista, sfidando i canoni consolidati di questa musica di gruppo. La sua accattivante performance si basa su un armonioso equilibrio tra la voce solista, i cori e il guembri, strumento emblematico della musica Gnaoua. Con la sua voce potente ed emotiva, riesce a trasmettere emozioni profonde, toccando il cuore del pubblico e ridefinendo così il panorama musicale di quest’arte ancestrale.